Ci eravamo lasciati due anni fa, quando il COVID imperava nel nostro territorio e soprattutto nella nostra città. Questa condizione purtroppo ci ha costretto a bloccare l’attività per la stagione 2022-2023, condizione però che è cambiata quest’anno grazie alla voglia ed alla partecipazione di tanti ragazzi che hanno deciso di riprendere le attività e mettersi in gioco partecipando a campionati insieme al gruppo della Polisportiva Peloro.

Dopo il primo anno in cui siamo partiti nel mettere in pratica il nostro scopo, raccogliendo purtroppo a livello sportivo un bottino magro, ci siamo ritrovati nel mese di aprile con la volontà di ripartire e di proseguire il cammino sportivo che abbiamo iniziato nel 2021.

I ragazzi ascoltano le parole del presidente e del mister

Alla presidenza nessun cambio, cosi come alla guida tecnica: Il Mister Giorgio è stato riconfermato, visto l’ottimo lavoro ottenuto nel 2021. Parecchi cambiamenti nella rosa dei nostri ragazzi:

  • Riconfermati i giovani Gabriele Brigandì e Giovanni Stracuzzi che bene hanno fatto nella stagione passata
  • tra le cessioni annoveriamo il nome di Andrea Cucinotta, ragazzo ceduto al Messina Futsal. Giovane di grande prospettiva che ha fatto il salto conquistando anche un posto da titolare sia nella Juniores che in prima squadra. Messina Futsal che ricordiamo militare in B2 della divisione calcio a 5 FIGC.

Tanti gli innesti nuovi che fanno parte della rosa della Polisportiva Peloro quest’anno. Al momento, la rosa è in continua evoluzione ed è formata da 21 ragazzi (vedi qui)

Quali sono i nostri obiettivi stagionali? partecipare a campionati CSI di:

  • Calcio a 5
  • Calcio a 7
  • Calcio a 11

Con obiettivo di finire in zona playoff nei rispettivi campionati provinciali.

Obiettivi che sono stati presentati al gruppo e che hanno riscosso grande successo ed entusiasmo da parte dei ragazzi. Il presidente ha tenuto a specificare come questi anni siano importanti per portare avanti un processo di crescita che porterà la Polisportiva a sbarcare nel campionato FIGC nel piu breve tempo possibile.

Visto la grande crescita del gruppo in termini numerici, la società ha deciso di espandersi scegliendo un nuovo campo di allenamento: campo a 7 di Pompei (vedi qui).

Gli allenamenti ufficiali inizieranno a settembre (data da definire) con questa struttura:

  • 1/2 allenamenti settimanali
  • 1 partita amichevole/campionato settimanale

I tesseramenti inizieranno da giorno 1 Luglio e saranno validi per la stagione 2023/24.

Vuoi far parte di questo gruppo? sei in tempo! lascia un commento sotto l’articolo o manda una richiesta tramite l’apposita Form di richieste (richiesta info) o tramite il nostro profilo social (dm).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *